EVENTI DELLA FARMACIA

Campagna intolleranze alimentari

Cosa valuta il Food Intolerance Test?
II F.I.T. è un esame effettuato mediante la metodica ELISA, che permette di individuare quali siano le proteine alimentari contro le quali l'organismo abbia sviluppato reazioni avverse. In particolare viene quantificata la reazione diretta tra gli anticorpi di classe G (IgG) presente nel sangue del paziente ed alcuni antigeni alimentari.
A chi è consigliato?
E' possibile proporre l'esame a tutti per monitorare in chiave prevenzione la presenza di intolleranze alimentari. In particolare però è utile nel caso si
presentino i seguenti sintomi:
• SINTOMI GASTROINTESTINALI: Gonfiore, dolori e crampi addominali,
Diarrea o stipsi, Aerofagia, Senso di nausea
• SINTOMI DERMATOLOGICI: Acne, eczema, dermatiti
• SINTOMI SISTEMA NERVOSO: Cefalea e mal di testa, Irritabilità, Difficoltà di concentrazione
• SINTOMI GENERALI: Stanchezza cronica
I sintomi sono principalmente blandi ma cronicizzati nel tempo (es. gonfiore addominale da qualche settimana).
È difficile associare il sintomo all'alimento incriminato, infatti possono comparire anche dopo 48 ore dall'assunzione.
Le cosiddette intolleranze alimentari sono solitamente collegate ad una leaky gut sindrome o ad una disbiosi intestinale.

DATA EVENTO

Sabato 15 marzo 2025
Share by: